Primo appuntamento del Progetto “La Rete dell’Appennino”
Promosso dall’Associazione GMP GAIA
?Incontro sui culti nell’antichità e l’importanza della donna tra sacralità e leggende oracolari.
?ESCURSIONE TREKKING di 10km
Punto di ritrovo BASILICA DI PLESTIA ore 8.30 - uscita Colfiorito nuova SS77
Durante il percorso verranno fatti degli approfondimenti sui culti nell'antichità. Le tappe previste durante il tragitto riguarderanno le frazioni di: Cesi; Madonna del Piano; San Martino; Forcella; Collecurti e Castello d'Elce.
Programma dettagliato:
? Il punto di ritrovo è alla Basilica di Plestia. Li verrà fatta una breve introduzione alla giornata e visita guidata all'area archeologica dell'antica città di Plestia e dei suoi santuari.
? Da Plestia ci si sposterà in macchina (automuniti) fino alla Chiesa della Madonna del Piano. Visita guidata della Chiesa e dell'Altipiano, collegato ai ritrovamenti fossili più "recenti" datati 700.000 anni fa.
?Spostamento in macchina fino a frazione San Martino, dove verranno lasciate le macchine e il tragitto proseguirà a piedi.
Le tappe previste saranno:
? Chiesa Nuova di San Martino
? Chiesa di Santa Croce e altipiano degli ippopotami a Collecurti
☕️?? Pausa a Forcella con colazione "degustazione dal Pecoraro"
?Chiesa di San Pietro e San Paolo a Castello d'Elce
Recupero mezzi e Rientro verso Cesi
?? Pranzo
Visita al MuPA e al condotto romano e Botte dei Varano per i partecipanti all'escursione
Costo : 20 euro Degustazione, pranzo e visita inclusa
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
? DIFFICOLTÀ ESCURSIONE: bassa - turistica (T)
Obbligatorio un abbigliamento adeguato: scarpe da trekking, giubbino, borraccia