Gli Altopiani di Colfiorito o Altopiani Plestini, situati negli Appennini umbro marchigiani, sono un sistema di sette altopiani carsici, con altitudini comprese tra i 750 e gli 800 m s.l.m., situati sullo spartiacque dell’Appennino Umbro-Marchigiano, a cavallo del confine tra il Comune di Foligno e quello di Serravalle di Chienti.

Gli altopiani derivano dal prosciugamento, naturale per effetto del carsismo o per bonifica dell’uomo, di sette conche lacustri, di cui rimane solo l’attuale palude.

I sette altopiani prendono il nome di:

  1. Piano di Colle Croce
  2. Piano di Annifo
  3. Piano di Colfiorito (o del Casone)
  4. Piano di Arvello
  5. Palude di Colfiorito
  6. Piano di Ricciano
  7. Piano di Popola e Cesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.