Mattinata intensa, martedì 29 Gennaio, per il Comune di San Venanzo che ha accolto presso “La Serra” alcune personalità di spicco come Jonathan Baker (capo dell’unità scientifica dell’Unesco presso la Sede Italiana di Venezia) studenti e cittadini per parlare della centralissima questione della Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia.

Con grande partecipazione gli studenti dell’Istituto comprensivo di San Venanzo e alcune classi di scuola primaria di Ammeto-Marsciano si sono avvicinati a questo bellissimo tema, hanno mostrato i lavori svolti in classe e le ricerche fatte sul territorio ed hanno potuto rivolgere delle domande direttamente agli “addetti ai lavori”.

Il monte Peglia e le zone limitrofe rappresentano un’opportunità per l’ambiente e per i cittadiani, uno scrigno da proteggere, divulgare e rispettare. Il punto di partenza per una “nuova” visione dell’ambiente è proprio la consapevolezza di far parte di questo ecosistema, a partire dalle generazioni più giovani che hanno ben dimostrato di conoscere il territorio.

Noi dell’Associazione GMP Gaia eravamo presenti e orgogliosi di vivere pienamente il territorio ed esaltare le sue peculiarità.

Aspettiamo il primo sole con dei nuovi eventi per immergerci insieme nella bellezza naturale del Monte Peglia!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.