Si intitola “Nella bocca del Vulcano” la mostra fotografica di Nicola Cirocchi. L’artista spellano ha realizzato un progetto fotografico di 14 immagini in bianco e nero che descrivono il paesaggio della cittadina profondamente legata alla presenza di tre crateri vulcanici di 265.000 anni fa. Le immagini interessano il maar di San Venanzo, il giardino e la Villa comunale con i resti del castello e chiesa di San Venanzo, la Chiesa della Madonna Liberatrice e l’ex Cava Vispi, dove oggi c’è il sentiero attrezzato del parco vulcanologico.
La mostra è inserita nel Convegno Architettura e Natura che si tiene a San Venanzo dal 17 al 21 settembre 2019 organizzato dall’Associazione Simonetta Bastelli e dal Comune di San Venanzo. Sarà visitabile tutte le domeniche di Settembre ed Ottobre e durante il ponte 1-2-3 novembre 2019, durante l’orario di Apertura del Museo Vulcanologico dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00



