Il 2019 è stato dichiarato Anno del Turismo Lento e Sostenibile. Abbiamo quindi organizzato una giornata alla scoperta di uno dei parchi più belli dell’Umbria: il Parco del Monte Subasio.
Il nostro trekking fotografico ti farà immergere nella natura, circondato da un panorama spettacolare sull’appennino umbro-marchigiano e sulla sottostante valle umbra, dominata da Assisi.
Ad accompagnarci e guidarci durante l’intera giornata l’associazione Gaia e il fotografo Nicola Cirocchi che durante il percorso fornirà suggerimenti fotografici ai partecipanti.
PROGRAMMA E TAPPE DELLA GIORNATA
- 09.00 ritrovo presso il parcheggio Piazza della Pace (Spello);
- 09.30 partenza in macchina verso la Madonna della Spella;
- 10.00 inizio escursione guidata verso l’Anello dei Mortari;
- 13.00 ritorno al punto di ritrovo;
- 13.30 pranzo facoltativo presso Taverna di San Silvestro (Collepino) o al sacco;
- 15.00 partenza per Forra Ponte Marchetto;
- 17.30 termine evento.
INFO VARIE
L’Anello dei Mortari è uno degli itinerari più caratteristici all’interno del Parco del Monte Subasio. Dal santuario della Madonna della Spella si giunge ai prati sommitali da cui è possibile una vista panoramica a 360° sull’Appennino: i Monti Sibillini ed i Monti Martani.
Qui la natura è la protagonista e stimola la vista con la presenza di branchi di cavalli, mucche e pecore allo stato brado. Elementi di interesse geologico lungo questo tratto di sentiero sono le doline carsiche di cui il Mortaro Grande, con i suoi 60 metri di profondità e i 290 metri di diametro, è l’invaso maggiore.
Proseguendo sul dolce profilo che caratterizza il monte Subasio, si arriva al promontorio roccioso di Sasso Piano, che permette una vista privilegiata sulla sottostante Valle Umbra con Assisi in primo piano e con la possibilità di estendere lo sguardo fino al lago Trasimeno ed al toscano Monte Amiata. Imperdibili le Forre del torrente Marchetto, che creano un canyon segreto segnato dal torrente nella pietra calcarea molto suggestivo con piccole cascate.
HASHTAG E TAG DELLA GIORNATA
La giornata sarà raccontata con stories e post da tutti i partecipanti su Facebook e Instagram, utilizzando come hashtag: #subasiophotowalk.
Non dimenticate di taggare le pagine @yallersumbria e @yallersitalia. Lo scatto più bello ed originale, pubblicato entro il 14 ottobre, verrà repostato sulla pagina Instagram e sul gruppo Facebook @yallersumbria.
