La sorgente Acquaforte sgorga nelle vicinanze di San Vito in Monte sul Monte Peglia. Il Prof. Teixeira Giuseppe, chimico, agli inizi dell’ 800 analizzò le acque determinandone le proprietà curative (anemie, catarride, stomaco, etc.)
La sorgente Acquaforte è conosciuta fin dal XVII sec., veniva consigliata per le sue qualità ferro-magnesiache. Fra i diversi personaggi illustri che utilizzavano l’acqua di questa fonte del Monte Peglia vi fu l’Arcivescovo di Perugia Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci, che poi sarà Papa Leone XIII dal 1878 al 1903. Il futuro Papa l’apprezzò e ne fece uso, venendo qui a “ritemprare nell’aria e nell’acqua la sua vita“.

Foto di Valentina Mastrini Agosto 2019
Bibliografia
Pietro Caruso – San Venanzo le sue Frazioni la sua Gente ieri e oggi – 1996
Osvaldo Panfili Lido Pirri – Storia dei Luoghi della Montagna orvietana : Vol I – 1994