Un video girato in Lombardia, ma una scena frequente anche nelle nostre zone in primavera ed in estate quando il capriolo (Capreolus capreolus Linneo 1758) entra nel pieno della stagione riproduttiva . In questo caso due maschi che combattono per il territorio, talmente annebbiati da gli ormoni che non calcolano minimamente l’automobilista che li riprende. Come si puo’ notare dalle immagini i due animali hanno il manto di colore diverso.

Il capriolo vicino all’automobile appare di colore grigio con chiazze di pelo assente o arruffato, l’altro contendente invece ha un pelo di colore più rossiccio e meno arruffato. Il motivo della differenza cromatica della pelliccia e’ sintomo dell’eta’ dei due animali. Infatti normalmente sono i caprioli più’ giovani (subadulti) a fare la muta del mantello passando dal manto invernale grigio e più folto a quello estivo più corto e di colore “rosso”. Si può quindi dedurre che l’animale più rosso sia più giovane di quello grigio. Oltre allo stadio della muta possiamo anche dedurre la differenza d’eta’ dei due caprioli confrontandone la stazza e il portamento del collo e nella testa.Si nota molto bene che l’animale più “vecchio” presenta un collo più possente e massiccio dell’animale più giovane.

La natura ci da sempre tantissime informazioni, sta a noi saperle decifrare e riconoscere.

Video di due maschi di capriolo che combattono lungo una strada

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.