Continuano le aperture del Museo e Parco Vulcanologico di San Venanzo
Dopo il successo di presenze estive al Parco Vulcanologico, che hanno registrato un incremento di visite rispetto allo stesso periodo del 2019, continuano le aperture al pubblico.
Vi informiamo che anche nei mesi di settembre ed ottobre il Museo ed il Parco Vulcanologico saranno aperti al pubblico
TUTTE LE DOMENICHE
dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
L’area naturale protetta si è sviluppata intorno a tre piccoli vulcani di cui il più grande ha un diametro di 500 metri ed un’altezza di 50 metri.
Il Parco Vulcanologico di San Venanzo oltre alla visione di coni, crateri e colate laviche, offre la possibilità di ammirare alcune rocce e minerali rari.
La più famosa di queste è la Venanzite che ha diffuso il nome della località di San Venanzo nel mondo.
I vulcani sono stati attivi 265.000 anni fa e sono il Maar di San Venanzo dove oggi sorge il paese, l’anello di tufo di Pian di Celle, posto circa 800 metri più a sud, e l’anello di lapilli di Celli, circa a 500 metri a est di Pian di Celle.
