Domenica 18 ottobre si svolgerà la passeggiata Vulcani d’autunno, dove si potrà approfittare delle belle giornate autunnali per andare alla scoperta dei tre crateri di San Venanzo e della venanzite, la pietra che rende il borgo unico al mondo.


Appuntamento alle ore 9,00 in Piazza Roma 1 a San Venanzo per iniziare la passeggiata – non troppo impegnativa – di circa 5 km con percorso ad anello che condurrà tutti al parco vulcanologico del paese. Oltre alla visione di coni, crateri e colate laviche, si potranno ammirare alcune rocce e minerali rari: la più famosa di queste è, appunto, la Venanzite, che ha diffuso il nome della località di San Venanzo nel mondo e ha permesso al Parco ed al Museo Vulcanologico di diventare negli anni un importante centro per il turismo ambientale e per il turismo didattico. Immancabile la visita al museo dedicato al vulcano, che è anche un punto di riferimento per chi desidera approfondire lo studio delle rocce ignee, del metamorfismo e delle forme del vulcanismo. La giornata si concluderà intorno alle 12,30.
Per questo appuntamento è richiesta la PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 3397743826: il costo per gli adulti è di 5€ (compreso biglietto di ingresso) , mentre la partecipazione per i bambini sotto i 6 anni sarà gratuita.
L’evento si svolgerà su prenotazione in osservazione delle nuove disposizioni anti-covid del DPCM del 13 ottobre 2020. Obbligatorio avere con se mascherina, gel disinfettante e mantenere la distanza di 1 metro durante le illustrazioni e di minimo 2 metri durante il trekking dagli altri partecipanti.
Il Museo Vulcanologico di San Venanzo rimarrà poi aperto tutte le domeniche di Ottobre con orario: 10,00/13,00 e 15,00/18,00.
Ulteriori informazioni sono consultabili alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/ museo.vulcanologico/