Venerdì 27 Novembre Terzo appuntamento della rubrica #PillolediCultura con il Dott. Pietro Atzori. Serata dedicata interamente al Monte Peglia. Faremo un viaggio nel tempo di circa 1 milione di anni per vedere chi viveva prima di noi su questa montagna.

Sul Monte Peglia ci sono molte piccole cavità carsiche naturali ed una di queste ha dato un’interessante documentazione fossile: la cavità si apre su di un lato di una cava di calcare abbandonata situata lungo la strada tra Orvieto e Marsciano, nel comune di San Venanzo a circa 200 metri dalla cima del Monte Peglia. La cavità ha una forma ad imbuto: la grotta ha un diametro superiore di 3 – 4 metri ed è profonda circa 3 metri, di cui gli ultimi 2 riempiti da argilliti rosso scuro. Che materiale è stato rinvenuto? Lo scopriremo insieme venerdì 27 novembre!

Link per la diretta
https://www.facebook.com/museo.vulcanologico/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.