Il 3 settembre il cantautore romano presenterà il suo “La matematica dei Rami tour” fra i tre vulcani di San Venanzo.
Sarà una prima volta assoluta sia per un cantante ma anche per l’area vulcanologica che farà da sfondo alla 13* edizione di “In…Canto d’Estate – Festival di Musica d’autore”. Una prima volta in cui la musica risuonerà all’interno della colata lavica di Venanzite, la roccia unica al mondo per la sua composizione mineraria. Una prima volta anche per il festival organizzato dalla Pro Loco di San Venanzo che torna dopo la pausa dello scorso anno.
Il protagonista di questa esperienza sarà Max Gazzè che farà tappa, unica in Umbria, nel comune alle pendici del Monte Peglia con il tour estivo presentando il suo nuovo disco prodotto insieme alla Magical Mystery Band. Un mix tra underground e pop, elettronica e rock. Ma non mancheranno tutti i suoi più grandi successi, compreso l’ultimo singolo che canterà insieme a Greta Zuccoli. Il concerto è organizzato dalla Pro Loco di San Venanzo con il patrocinio del Comune ed è in programma venerdì 3 settembre alle ore 21,30. Max Gazzè e i suoi musicisti – Max Dedo ai fiati, Cristiano Micalizzi alla batteria, Clemente Ferrari alle tastiere, Daniele Fiaschi alle chitarre – si esibirà con alle spalle i tre vulcani. I biglietti sono in vendita nel circuito Ticketitalia e Ticketone e nelle rivendite autorizzate. Per informazioni 3384160309 (Agnese-Pro Loco San Venanzo).
Due, gli eventi correlati organizzati in collaborazione con l’Associazione Gaia, gestore del Parco e Museo Vulcanologico. Non solo musica quindi nella giornata interamente dedicata all’area vulcanica e alla sua scoperta:
- Passeggiata accompagnata “L’anello sul Maar di San Venanzo”. Un’escursione di circa 2 km, di facile percorrenza, per scoprire l’unicità dei vulcani di San Venanzo e dell’area vulcanica del centro Italia. A partire dalle ore 17 fino alle ore 19 (ultima partenza), guidati dai volontari dell’Associazione si percorrerà l’anello che dal Museo al centro del paese, porta all’interno del cratere. Per chi possiede il biglietto del concerto è previsto uno sconto speciale. La passeggiata verrà organizzata in gruppi per adempiere alle normative anti-covid ed è necessaria la prenotazione al 339 77 43 826 (Federico).
- #notedivenanzite – contest fotografico: scatta una foto e vinci una giornata fra i vulcani. La miglior foto, vincerà una giornata fra i vulcani di San Venanzo: passeggiata accompagnata dai volontari dell’Associazione sull’anello dei Vulcani, pranzo tipico e in chiusura la visita guidata al Museo. Per partecipare:
- scatta una foto al concerto del 3 settembre presso il Parco Vulcanologico di San Venanzo (si dovrà capire il luogo ed il contesto!);
- metti “mi piace” alla pagina Facebook del Parco e Museo Vulcanologico di San Venanzo;
- tagga la pagina e inserisci l’hashtag #notedivenanzite. Hai tempo fino al 5 settembre 2021 per pubblicare la tua foto.
Maggiori informazioni negli eventi e pagina Facebook del Museo e Parco Vulcanologico di San Venanzo.