In occasione del Festival Itinerante StraVagante Festival dei paesaggi L’associazione propone una passeggiata alla scoperta di uno degli angoli più nascosti del Monte Subasio
Mercoledì 15 Settembre – Appuntamento alle ore 16.00 – Mulino Buccilli sul Monte Subasio – Trekking con percorso ad anello passando per il Fosso dell’Anna difficoltà escursionistica, durata 2h circa.
informazioni e prenotazioni entro martedì 14 settembre cell. 329 628 7270 – quota assicurativa € 5
AL TERMINE
ore 18.00 – Mulino Buccilli sul Monte Subasio – Concerto di Baldo&Papero con incursioni teatrali di Valentina Renzulli “L’importante è perdere”. Visita guidata all’antico mulino a pietraore 19.00 – Mulino Buccilli sul Monte Subasio cena con prodotti del Mulino e altre delizie a km 0 – costo € 15 prenotazioni tel. 0742 301553 WhatsApp 335 6554711

𝗦𝘁𝗿𝗮𝗩𝗮𝗴𝗮𝗻𝘁𝗲, festival dei paesaggi, da Roma, passando per SpelloRoma, Spello, Arcevia.
Tre regioni e due mari, scavalcando l’Appennino in bicicletta e su treni locali, dal 9 al 19 settembre, con una carovana di artisti-ciclisti che percorreranno la strada ferrata.
In ognuna delle tre città la partenza, il passaggio e l’arrivo dei ciclisti darà vita ad un festival di più giorni tra teatro, musica, arte, laboratori, trekking ed escursioni in bicicletta, degustazioni.
Si comincia mercoledì 15 settembre sul Subasio nella splendida cornice del Mulino Buccilli.
In programma il trekking (a cura di Associazione GMP GAIA), il concerto di Uodaloda femmed and Mr B con interventi teatrali di Valentina Renzulli, la visita guidata all’antico mulino a pietra e la cena con prodotti del Mulino.
Giovedì 16 settembre è il giorno dell’arrivo della carovana di artisti-ciclisti guidata da Andrea Satta, pediatra, musicista e scrittore.
La giornata sarà ricca di eventi: la mattina si apre con “Dieci metri di paesaggio su tela”, laboratorio ed insieme installazione a cura di Lorenzo Terranera e Officina B5 Scuola di illustrazione con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Spello.
Il pomeriggio presso il Cortile Sant’Andrea si succederanno: “Legami”, spettacolo di teatro circo de L’Abile Teatro; “C’è un carro che gira” del Teatro Verde a motore, spettacolo per ragazzi; “Torsolo” de Il Laborincolo, spettacolo di burattini. Ad accogliere i ciclisti ci saranno la Filarmonica e il Coro di Spello.
Chiude il pomeriggio l’incontro “Tutto il potere alle biciclette!” con Marco Pastonesi, giornalista e scrittore esperto di ciclismo; Andrea Satta, pediatra e musicista; Romano Puglisi, Biblioteca della Bici; Marco Scarponi, Fondazione Scarponi e la partecipazione di Pietro Stella della Fiab Foligno, Giada Bollati de la Francescana Ciclostorica dell’Umbria e Giuliano Pergolesi del Pedale Spellano.
Venerdì 17 settembre si torna sul Subasio al Santuario della Madonna della Spella sul Monte Subasio: in programma trekking (a cura di CAI Foligno), escursione in bicicletta (a cura di FIAB Foligno e Pedale Spellano), concerto di Baldo&Papero con interventi teatrali di Valentina Renzulli e degustazione di vino Cantina Sportoletti e bruschette Mulino Buccilli.
