Programma Subasio con Gusto – XI Edizione 1-3 aprile

29 marzo – Anteprima Subasio con Gusto

Uscita didattica lungo il sentiero dell’acquedotto romano

laboratorio didattico per le classi quarte della Scuola Primaria “G.Ferraris” a cura della dott.ssa Chiara Proietti, naturalista

Venerdì 1° aprile

Aperi- Trek nella Fascia Olivata

Appuntamento: ore 18:00 a Spello – parcheggio di Viale Poeta

Durata: 3 h
Lunghezza: 3,5 km
Dislivello: 200 metri

Attrezzatura: Scarpe da trekking – abbigliamento comodo consono alla camminata. Una torcia frontale per il rientro ( se non in possesso il personale dell’associazione ha a disposizione 20 torce)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA _ POSTI LIMITATI A 30 PERSONE
PRENTAZIONE AL 3397743826 ( anche whatsapp)

Euro 12,00 (comprensivi della quota assicurativa)

A cura dell’Ass. GAIA in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Assisi e l’azienda agraria Sassovivo

Appuntamento di apertura di Subasio con Gusto 2022 dedicato al Paesaggio del Monte Subasio, la fascia olivata e della Valle Umbra.

Queste sono quelle occasioni uniche e preziose che ci permettono di scoprire un territorio vicino alla città ma immerso nella natura, nella storia e nella bellezza assoluta.

Luoghi che si fanno fatica anche ad immaginare!

Cammineremo alla tiepida e calda luce del tramonto all’interno della fascia olivata alle porte della città di Spello.

Proprio in mezzo agli oliveti ci godremo il nostro aperitivo con la degustazione dei prodotti dell’Agriturismo il Bastione, risultato del connubio tra territorio, storia e vita. Munirsi di torcia frontale

In caso di maltempo l’attività verrà svolta solo presso la struttura Il Bastione in Via Fontemonte

MOSTRA SUL SUBASIO

A cura del Circolo Cine Foto Amatori

Sala Prampolini – Pro Loco

Sabato 2 aprile

Ore 09.30 Madonna della Spella – Subasio fra Storia, Natura e Cultura

A cura dell’Ass. GAIA In collaborazione con La Semente per la Giornata Mondiale dell’Autismo

Prenotazione obbligatoria al 3397743826:

Ritrovo Ore 9.30 a Madonna della Spella:

Passeggiata nei boschi del Monte Subasio con Merenda

Merenda a cura dei ragazzi de La Semente

Euro 10,00 (comprensivi della quota assicurativa)

Ore 15.30

Frantoio UCCD

Incontro con l’esperta – a caccia di Erbe nella fascia olivata

A cura dell’Associazione GMP GAIA

Al termine degustazione presso il Frantoio

Domenica 3 aprile

Bosco di San Francesco – Assisi

Ore 09.30 – 12.00

BENVENUTA PRIMAVERA! 

ALLA SCOPERTA DELLE SPECIE SPONTANEE E LORO UTILIZZI NEL PIATTO 

Descrizione: un viaggio scoperta del bosco con uno sguardo diverso rivolto al suo utilizzo edule/medicinale, espresso da specie erbacee, arbustive ed arboree, come patrimonio da tramandare di generazione in generazione, con il gusto tipico del Subasio!

Passeggiata con prof Aldo Ranfa e dott.ssa Chiara Proietti

Prenotazione Obbligatoria al 075813157

Spello – Sagrato di Santa Maria Maggiore

Ore 12.00

Rappresentazione corale della Passione

Ore 15.00 – Sala Prampolini -Spello 

DALLA RACCOLTA ALL’IMPIEGO DELLE ERBE SELVATICHE DI PRIMAVERA

A cura di Luana Di Luca Erborista

Introduzione con cenni teorici sulle erbe di inizio primavera reperibili sul territorio.

Passeggiata Botanica con ricerca, riconoscimento e raccolta di erbe spontanee utili alla produzione casalinga di piccole preparazioni erboristiche, sia ad uso interno che esterno.

 A seguire Laboratorio Pratico di autoproduzione di semplici preparati erboristici della tradizione, facilmente ripetibili a casa.

Lo scopo è quello di trasmettere tecniche e segreti del mondo delle erbe, per imparare ad utilizzare in modo divertente le piante spontanee del nostro territorio.

Tutti i preparati resteranno ai partecipanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.