Manifestazione
di interesse Operatore di Educazione Ambientale
Il
Settore Educazione Ambientale e Culturale dell’Associazione GMP GAIA ricerca
diverse figure come operatori, anche studenti universitari, per impiego temporaneo
e/o tempo parziale, da inserire nel proprio staff con collaborazioni
occasionali o continuative.
Caratteristiche
generali: il candidato/a deve avere
una forte attitudine relazionale, specialmente verso gruppi di bambini,
ragazzi e famiglie. Capacità di lavorare in team, flessibilità oraria
soprattutto nei festivi e nei fine settimana, spiccato spirito di adattamento,
anche in contesti all’aria aperta.
Zona di lavoro: da raggiungere con mezzi propri:
provincia di Perugia e Terni.
Invio CV: gli interessati possono inviare un proprio
curriculum al seguente indirizzo mail gmp.gaia@gmail.com verranno
contattati dal responsabile di settore per un colloquio di selezione.
I
profili richiesti
1° PROFILO:
Attività di front office, necessaria predisposizione al lavoro a contatto
con il pubblico.
Diploma liceale (liceo linguistico, liceo scienze umane, liceo artistico, turistico);
oppure studente universitario o laureato a facoltà umanistiche (beni culturali,
storia dell’arte, lettere moderne, discipline dello spettacolo), con conoscenza
di almeno due lingue straniere (anche a livello scolastico). Il lavoro si svolge il sabato, domenica e
festivi.
2°
PROFILO:
Attività educative e didattiche di
accompagnamento e laboratori con le scolaresche, principalmente di scuola
dell’infanzia e primaria. Il lavoro si svolge durante la settimana nei mesi di
Aprile, Maggio e Giugno.
Il
candidato/a deve avere una forte attitudine relazionale, specialmente
verso i minori, e capacità di gestione del gruppo soprattutto in contesti
naturali o cittadini. Sono preferibili competenze di tipo naturalistico.
3°
PROFILO:
Attività sportive e ricreative per
bambini dai 4/5 fino ai 12/13 anni.
Il candidato/a deve avere una spiccata personalità coinvolgente, unita ad una
forte attitudine relazionale e capacità di gestione del gruppo in contesti
aperti. Sono preferibili competenze sportive e conoscenza di giochi (sul
modello scout o oratoriale).
Le prestazioni di lavoro
saranno realizzate dopo un breve periodo di affiancamento con operatori già
qualificati e di maturata esperienza.
Luogo e
data Il Rappresentante legale
Spello, 27/12/2018