
Il parco vulcanologico, naturale estensione all’aperto del Museo Vulcanologico, è visitabile attraverso un piacevole percorso ad anello di circa 1 km, che si snoda fra l’esterno ed interno della colata lavica più estesa, nota con il nome di Venanzite.
Lungo il sentiero sono presenti punti di sosta che mettono in evidenza i caratteri fondamentali delle rocce, dei minerali in esse contenuti e della storia di questi fenomeni vulcanici.
è come se si facesse un viaggio all’interno di un vulcano in sezione con la possibilità di toccare con mano e fare osservazioni da un punto di vista decisamente inusuale: l’interno di una colata.